Kapotec

Facciate ventilate

Per potenziare l’efficienza energetica dell’edificio, il sistema isolante più efficace è senza dubbio la facciata ventilata.

Alla base del funzionamento delle facciate ventilate c’è un moto convettivo che si innesca all’interno della camera d’aria per via della differenza di temperatura tra l’interno e l’esterno dell’intercapedine.
Durante i mesi caldi, l’innalzamento della temperatura dell’aria nell’intercapedine (causata dall’irraggiamento solare diretto sul rivestimento della facciata) provoca il cosiddetto “effetto camino”.
In sostanza, il calore non rimane a surriscaldare gli ambienti ma viene portato via, verso l’alto, dal meccanismo di ventilazione.
Nei mesi invernali, invece, quando la radiazione solare è meno forte, la camera di ventilazione assolve il fondamentale compito di mantenere in equilibrio la temperatura interna della parete, riducendo al minimo anche i rischi di umidità e condensa.
La facciata ventilata è, dunque, fondamentale sia in ottica risparmio energetico che di salubrità ed equilibrio climatico degli ambienti domestici, che rimangono freschi in estate e asciutti/caldi in inverno.

Le facciate esterne ventilate realizzate da KAPOTEC SRL riescono a unire, alla capacità di contenere i consumi energetici, anche un’ottima resa estetica e architettonica: oltre che efficienti e funzionali, sono curate e di design.

+ 0 mq

Di facciate ventilate realizzate